FICO BOLOGNAFabbrica Italiana COntadina EATALY WORLD
FICO Bologna Il più grande parco alimentare del mondo
www.inbologna.it è gestito dall'Associazione
AltriTurismi
Supporta la nostra Associazione
FAI UNA DONAZIONE !FICO EATALY WORLD

7 ettari di campi e stalle all'aperto
8 ettari coperti con:
- 40 fabbriche contadine
- 40 luoghi di ristoro
- Aree dedicate ai bimbi, allo sport, alla lettura e ai servizi
- botteghe e mercati
- 6 aule didattiche
- 6 grandi giostre educative, teatro e cinema
- 1 Centro Congressi da 51 a 1000 persone
- 1 Fondazione che unisce 3 Università
- Museo della Civiltà contadina
FICO BOLOGNA ORARI

FICO BOLOGNA è aperto da giovedì a domenica ore 11.00 – 22.00 (sabato fino alle 24:00)
- Il biglietto d’ingresso base a FICO con 8 euro (10 euro in cassa) include:
- Tour guidato di 20’ con personale specializzato
- 13 fabbriche del cibo da scoprire
- Accessi illimitati a tutti i padiglioni multimediali
- Utilizzo dei campi da beach volley, pallavolo e basket
- 3 aree esterne dove goderti del tempo in totale relax
- 1 fattoria degli animali
- Eventi tematici e spettacoli diversi ogni weekend
- Parcheggio gratuito
Navetta da Bologna nei weekend andata/ritorno
FICO BOLOGNA - COS'E'?
L' AGRICOLTURA
A FICO ci sono 20.000 MQ. di campi e di stalle con oltre 200 animali e più di 2.000 cultivar
MANGIARE
Per gustare le prelibatezze e le specialità italiane alla Fabbrica Italiana Contadina ci sono 40 tra ristoranti e punti di ristoro,
IMPARARE
50 corsi ogni giorno , per tutte le età e le esigenze: dall'Agribottega per i bambini alla filiera del Parmigiano, dalla sfoglia alla caccia al tartufo.
TOUR
Itinerari informativi ed educativi : sei "Giostre" dedicate al fuoco, alla terra, al mare, agli animali, al vino e al futuro
LA TRASFORMAZIONE
Nel parco trovate 40 FABBRICHE CONTADINE per poter ammirare la produzione e la lavorazione di carni, pesci, formaggi, pasta, olio, dolci, birra, conserve...
SITI UNESCO
L'obiettivo è quello di far conoscere il "saper vivere italiano" anche l'attraverso la promozione dei 55 siti italiani riconsociuti dall'UNESCO come beni appartenenti all'Umanità.
EVENTI
Per divertirsi, ma anche per conoscere, al FICO si svolgeranno 30 eventi ogni giorno , con 4.000 mq di Centro congressi e possibilità di fare attività di Team Building e assistere a Cooking Show
CIVILTA' CONTADINA
Il Museo di Villa Smeraldi è presente a FICO con 40 oggetti in uno spazio di 2.000 mq. diviso in 4 sezioni: grano, canapa ( la più importante esposizione in Italia) , vite e riso.
FICO BOLOGNA - DURATA

La durata della visita a FICO BOLOGNA va da un minimo di due ore fino all'intera giornata , a seconda delle attività che si vogliono svolgere ( degustazioni, dimostrazioni, corsi, ristorante , etc.) e degli approfondimenti su ogni singolo stand.
Ma puoi anche fare un salto al FICO solo per acquistare qualcosa e finire il tutto in mezzora!
L'itinerario all'interno e all'esterno di FICO può essere percorso a piedi o in bicicletta ( servizio di noleggio gratuito , necessario un documento per il noleggio), in modo libero o con l'assistenza degli Ambasciatori della Biodiversità italiana.
Ricorda che ci sono 30 eventi e 50 corsi al giorno, con esperienze guidate a pagamento con percorsi di 1h30'.
www.inbologna.it è gestito dall'Associazione
AltriTurismi
Supporta la nostra Associazione
FAI UNA DONAZIONE !FICO BOLOGNA : Dove si trova - come arrivare - parcheggi
FICO EATALY WORLD si trova in Via Paolo Canali, 8 a Bologna in zona CAAB (Parco Meraville, Mercato Ortofrutticolo CAAB, Facoltà di Agraria),
COME ARRIVARE A FICO BOLOGNA
BUS : Navetta diretta dalla Stazione Centrale oppure dal centro ( linea F) oppure dalla Stazione in autobus - linea 35 ( fermata CAAB)
AUTO dalla Autostrada uscendo a BOLOGNA FIERA o dalla Tangenziale (uscite 8bis provenendo da Nord oppure uscita 9 provenendo da Sud) direzione CAAB.
AEREOPORTO Con la navetta BLQ raggiungere la stazione centrale di Bologna; cambiare prendendo la linea 35 fino agli ingressi di FICO Eataly World (fermata CAAB).
PARCHEGGI
Sono disponibili più di 2.000 posti .Parcheggio gratuito.
Al P1 e P2 ci sono le colonnine per ricarica veicoli elettrici.
FICO BOLOGNA - RECENSIONI

Questo spazio è aperto per accogliere la tua recensione di FICO BOLOGNA.
Se hai già visitato FICO puoi inviarci le tue impressioni, i tuoi apprezzamenti, le tue critiche e i tuoi suggerimenti per aiutare gli altri visitatori a rendere più avvincente l'esperienza di visita a FICO BOLOGNA.
Usa il nostro modulo di contatto