Città Metropolitana di BOLOGNALe Località della Provincia
LA CITTA' METROPOLITANA DI BOLOGNA
Nel 2015 l'insieme dei comuni che componevano la provincia di Bologna è diventato Città Metropolitana , andando a sostituire di fatto l'ente amministrativo Provincia e accorpando così 55 comuni - di cui 7 nell'Imolese ,che dal punto di vista geografico appartengono però al territorio della Romagna .
In fondo a questa pagina trovi l'elenco completo delle località della provincia di Bologna con il rispettivo link alle pagine dedicate.
La Città Metropolitana di Bologna confina con le provincie di Prato, Pistoia, Modena, Ferrara e Ravenna e con la Città Metropolitana di Firenze.
Bologna e Firenze sono le uniche due città metropolitane confinanti in Italia; con il treno i due Centri storici sono raggiungibili in 37 minuti .
IL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA
La Città Metropolitana di Bologna conta poco più di un milione di abitanti su circa 3.700 kilometri quadrati di superficie, con un altitudine che varia dagli 8 mt. s.lm ( nel comune di Molinella al confine con la provincia di Ferrara) ai 1945 mt. del Corno alle Scale ( comune di Lizzano in Belvedere) , la cima più alta del territorio .
Il territorio della provincia di Bologna è prevalentemente pianeggiante o di collina ( per un totale del 78% circa) e solo il 21 % di montagna e che presenta ben il 20% di aree protette , tra i quali spiccano 5 Parchi regionali , e due di interesse provinciale.
Dal punto di vista economico la Città Metropolitana di Bologna è una delle aree più ricche d'Italia, con un reddito procapite di circa 33mila €.
www.inbologna.it è gestito dall'Associazione
AltriTurismi
Supporta la nostra Associazione
FAI UNA DONAZIONE !
INFO & RECAPITI UTILI
Città Metropolitana di Bologna
Via Zamboni, 13 40126 Bologna
tel. 051 659 8111
e-mail: urp@cittametropolitana.bo.it
website: cittametropolitana.bo.it
per l'elenco di tutti gli Uffici Turistici e proloco delle varie località
della Città Metropolitana di Bologna