MUSEO DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE
MUSEO DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE

Il MUSEO DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE è situato nella Fornace Galotti "Battiferro", lungo il Canale Navile, risalente al 1887 e completamente restaurata nel 1997.
Moto bolognesi C.M trent'anni memorabili 1929-1959

La C.M, fondata da Mario Cavedagni, ha svolto un ruolo importante nella storia del motociclismo bolognese. Con una direzione di grande competenza, anche se con risorse limitate, seppe conquistare un suo spazio tra le marche locali e nazionali. Fece fronte alle richieste del mercato con macchine eccellenti per il turismo, lo sport, e l’impiego commerciale. Propose modelli di tutte le cilindrate con ogni possibile variante, ma sempre con adeguati criteri costruttivi, finiture curate ed eleganti, partecipando con buoni risultati alle competizioni dell’epoca tra cui la Milano-Taranto e il Motogiro, la 12 ore di Imola e la 6 Giorni internazionali di regolarità.
L'esposizione può essere visitata negli orari di apertura del Museo previo pagamento del biglietto di accesso al Museo sino al 3 Giugno 2018.
www.inbologna.it è gestito dall'Associazione
AltriTurismi
Supporta la nostra Associazione
FAI UNA DONAZIONE !Come arrivare al museo
Ubicazione : Quartiere Lame
Recapiti - Orari - Prezzi
Tel. 051.63.56.611 museopat@comune.bologna.it
WEB SITE: museibologna.it/patrimonioindustriale
Biblioteca - Archivio Museo del Patrimonio Industriale
Accesso solo su appuntamento Via della Beverara, 123 40131 Bologna
Tel. 051.63.56.613 museopatbiblioteca@comune.bologna.it
ORARI: Dal 1° Gennaio al 15 Giugno e dal 16 Settembre al 31 Dicembre:
Martedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle 9 alle 13;
Sabato dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18;Domenica dalle 15 alle 18.
Dal 16 Giugno al 15 Settembre:
Martedì, mercoledì, giovedì dalle 9 alle 13; negli altri giorni della settimana apertura SOLO su prenotazione per gruppi di minimo 5 persone telefonando almeno 3 giorni prima dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 14:00 al 051.6356611
Chiusura: Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio e 1° maggio, festività infrasettimanali.
INGRESSI: intero 5 euro ( visitatori tra i 25 anni e 64 anni compiuti)
ridotto 3 euro ( > 65 anni; > 18 anni e ≤ 25 ; altre convenzioni
gratuito : ≤18 anni , studenti ; altre agevolazioni --> Bologna Welcome Card
www.inbologna.it è gestito dall'Associazione
AltriTurismi
Supporta la nostra Associazione
FAI UNA DONAZIONE !cosa fare oggi?
Tutti gli eventi , giorno per giorno, per organizzare la tua visita o la tua serata