CINETECA DI BOLOGNA
CINETECA DI BOLOGNA

www.inbologna.it è gestito dall'Associazione
AltriTurismi
Supporta la nostra Associazione
FAI UNA DONAZIONE !BOLOGNA FOTOGRAFATA. TRE SECOLI DI SGUARDI [CONCLUSA]

MOSTRA FOTOGRAFICA A CURA DELLA CINETECA DI BOLOGNA
Il racconto vivo di una città, della sua gente. È quello che può fare lo sguardo di un fotografo, testimone...
Il racconto vivo di una città, della sua gente. È quello che può fare lo sguardo di un fotografo, testimone instancabile di tutto ciò che accade, della vita di tutti i giorni. Così, attraverso lo sguardo di molti fotografi, vogliamo ripercorrere la Bologna novecentesca, quella che si affaccia alla modernità, pur lasciando ancora all’obiettivo qualche scampolo di maestosa antichità (le mura) o un inimmaginabile profilo fluviale. La capacità unica della fotografia di cogliere e fissare le rivoluzioni urbanistiche a cavallo tra Otto e Novecento è la scintilla che innescherà un lungo viaggio nel corso del quale incontreremo personaggi e storie della città (dalla Prima guerra mondiale agli anni del fascismo, dalla Liberazione alla ricostruzione del secondo dopoguerra, con Dozza, Lercaro, Zangheri), intrecciando questo cammino a quello della fotografia stessa, arte e mestiere che a Bologna ha visto all’opera artisti come Enrico Pasquali, Aldo Ferrari, Nino Comaschi.
fino al 5/2/2018 SOTTOPASSO DI RE ENZO
Orari
lun-mer-gio-ven: 14 – 20
sabato, domenica e festivi: 10 – 20
Martedì chiuso.
Biglietti
BOOKSHOP DELLA CINETECA (sotto il Voltone di Palazzo Re Enzo):
lun-mar-mer-gio-ven: 10 – 19.30; sabato, domenica e festivi: 10 – 20
APERTO anche tutti i martedì di Dicembre 10 – 19.30
Biglietto intero: 6 Euro | Biglietto ridotto: 4 Euro ( biglietteria termina un’ora prima della chiusura)
Visite guidate: supplemento 3 Euro a persona - Prenotazione obbligatoria: 051 219 4150 / bolognafotografata@cineteca.bologna.it
www.inbologna.it è gestito dall'Associazione
AltriTurismi
Supporta la nostra Associazione
FAI UNA DONAZIONE !Dove si trova la Cineteca
Bus: 13,19, 36, 38,39 ( fermata "RIVA RENO")
Treno: 15 minuti a piedi dalla Stazione Centrale
Parcheggio : vari parcheggi a pagamento nelle strade adiacenti il Museo
Via Azzo Gardino, 65/b - 40122 Bologna
Archivio film
Via dell’Industria, 2 - 40138 Bologna
cosa fare oggi ?
Tutti gli eventi , giorno per giorno, per organizzare la tua visita o la tua serata