PINACOTECA NAZIONALE DI BOLOGNA
PINACOTECA DI BOLOGNA

The Pinacoteca Nazionale di Bologna is located in the former Jesuit novitiate of St. Ignatius with a structure completely renovated and a Museum offering to the visitors the best of Emilian painting from the thirteenth to the eighteenth century.
Founded in 1808you can see masterpieces of Vitale, the so-called Jacopino, Simone dei Crocefissi and Jacopo di Paolo, Giotto and Lorenzo Veneziano, and one of the largest collections of fourteenth century frescoes .
The Renaissance section offers paintings by Vivarini, Cossa and Costa, Perugino and Raffaello and the masterpieces of Parmigianino and Tiziano. The richest section of the seventeenth century offers rooms with artwors by the three Carracci and Guido Reni, Guercino, Domenichino and Tiarini.
Crespi, Creti and Gandolfi represents the Emilian paintings of eighteenth century. The “Gabinetto of Drawings and Prints”, with thousands of pieces, is on the first floor.
BACCO E ARIANNA DI GUIDO RENI Singolari vicende e nuove proposte

Grazie alla mostra “Bacco e Arianna di Guido Reni. Singolari vicende e nuove proposte” curata da Andrea Emiliani e in esposizione presso la Pinacoteca Nazionale di Bologna (12 ottobre al 15 novembre 2018), l’affascinante e complicata storia del famoso dipinto perduto “Bacco e Arianna” di Guido Reni (1575 – 1642), uno degli artisti più importanti nel panorama europeo del Seicento, si arricchisce con nuovi tasselli, intriganti particolari e interessanti prospettive di confronto.
mostra a cura di Andrea Emiliani
Dal 12 Ottobre al 15 Novembre il Salone degli Incamminati della Pinacoteca Nazionale di Bologna ospiterà la mostra curata da Andrea Emiliani, dedicata alle tanto celebri, quanto sfortunate Nozze di Bacco e Arianna: imponente capolavoro della tarda attività di Guido Reni a lungo ritenuto distrutto, sino al ritrovamento dell’Arianna (Bologna, Pinacoteca Nazionale, deposito della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna). Il grande frammento, apparso sul mercato all’inizio del presente secolo, consente di pensare piuttosto a uno smembramento, rivelando i possibili retroscena dell’articolata vicenda.
Un’importante restituzione a cui oggi è possibile aggiungere nuovi argomenti, nell’occasione che vede riunite per la prima volta a Bologna alcune copie pittoriche dell’originale perduto.
Si tratta delle due tele romane della Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini e dell’Accademia di San Luca, e del quadro proveniente dalla collezione Montevideo (Uruguay), recentemente riferito da Emiliani a Giovanni Battista Bolognini (1612-1688). Inoltre, il percorso espositivo consentirà il confronto con la traduzione a stampa realizzata dallo stesso artista, prima testimonianza grafica del dipinto.
L’ultima delle opere di Guido “più grandi e cospicue” rivela, così, la sua identità formale, che deve alla fortuna del prototipo quanto a noi è oggi visibile.
orari di apertura della mostra:
da martedì a domenica dalle ore 10,00 alle ore 19,00
Ingresso con biglietto della Pinacoteca
Pinacoteca Nazionale di Bologna
quando : 12/10/2018 - 15/11/2018
orario : dalle 10 alle 19
www.inbologna.it è gestito dall'Associazione
AltriTurismi
Supporta la nostra Associazione
FAI UNA DONAZIONE !www.inbologna.it è gestito dall'Associazione
AltriTurismi
Supporta la nostra Associazione
FAI UNA DONAZIONE !INFO MUSEUM
The Pinacoteca has two offices:
NATIONAL GALLERY IN BOLOGNA
via Belle Arti, 56
Opening hours (from September to June)
Tuesday to Sunday: 8.30am - 7.30pm
Mid-week holidays: 8.30am - 7.30pm
closed every Monday (open Monday 2 April)
closing ticket office and last admission 30 minutes before the indicated times
PALAZZO PEPOLI CAMPOGRANDE
via Castiglione, 7 Bologna
Opening hours (from September to June)
Tuesday to Sunday: 8.30am - 7.30pm
Mid-week holidays: 8.30am - 7.30pm
closed every Monday
closing ticket office and last admission 30 minutes before the indicated times
NATIONAL GALLERY OF BOLOGNA and PALAZZO PEPOLI CAMPOGRANDE
via Belle Arti 56, via Castiglione 7
Opening hours (July and August)
for the summer, the two offices will be open alternately:
National Picture Gallery of Sant'Ignazio
Tuesday and Wednesday 8.30 - 14;
from Thursday to Sunday 13.45 - 19.30
Opening August 15, 2018 hours 13.45 - 19.30
Palazzo Pepoli Campogrande
Tuesday and Wednesday 13.45 - 19.30;
from Thursday to Sunday 8.30 - 14
Opening August 15, 2018, 8.30 - 14
Entrance
€ 6.00
reduced € 3.00 for young people aged between 18 and 25
free for all citizens under the age of 18, for holders of the Musei Metropolitani Card of Bologna and every first Sunday of the month.
additional discounts for entry are provided
There are NO reductions for groups, and groups can enter up to a maximum of 30 people.
NO reservations or pre-sales of tickets are NOT made.
Events in ... Bologna
the events - day by day- an easy way to organize your visit or your evenings