BENTIVOGLIO - Bologna
Guida di BENTIVOGLIO

Bentivoglio è un comune di 5.495 abitanti nella provincia di Bologna. Il suo nome deriva dall’omonima famiglia nobile di Bologna, che proprio qui fece costruire un castello, nel 1500 circa, chiamato Domus Jocunditas, che serviva per la caccia con i cani e col falco, la pesca ed altri divertimenti. Le origini di Bentivoglio sono però molto più antiche, e risalgono addirittura all’epoca villanoviana, dato che in questa zona sono state ritrovate alcune tombe risalenti al 930 a.C e una Stele del VI secolo a. C.; ma furono i Romani a compiere le prime bonifiche del territorio per renderlo più salubre, ed oggi si possono ancora vedere alcuni resti che lo testimoniano. La storia di Bentivoglio è strettamente collegata a quella del canale Navile, costruito nei primi decenni del 1200: questo è sempre stato utilizzato come via di comunicazione e scambio di merci, e lungo il suo percorso sorgevano numerose fortificazioni a difesa del confine contro i vicini territori di Ferrara, controllati dalla famiglia dei marchesi d’Este.
COSA VEDERE E COSA FARE A BENTIVOGLIO

Per chi ama le attività all’aria aperta, l’Oasi La Rizza è il luogo ideale: situata nella parte nord del territorio, dove un tempo sorgevano le vecchie risaie, oggi l’Oasi costituisce un ambiente complesso dove si intersecano zone umide, canneti, boschi e canali, che hanno permesso ad un grandissimo numero di specie di uccelli di trovare qui un luogo adatto per nidificare. All’interno dell’Oasi ci sono moltissimi sentieri, che oltre a permettere di fare delle bellissime passeggiate, consentono anche di avvicinarsi a punti di osservazione prestabiliti che permettono di osservare la ricca fauna di questo posto, tra cui troviamo, dopo secoli di assenza, le cicogne bianche.
FIERE ED EVENTI
Info & Recapiti Utili
Comune di BENTIVOGLIO
Tel.: +39 051 664 3511
Via Marconi, 35 Tel. +39 051 664 4111
www.inbologna.it è gestito dall'Associazione
AltriTurismi
Supporta la nostra Associazione
FAI UNA DONAZIONE !