GRIZZANA MORANDI
la Guida di GRIZZANA MORANDI

Grizzana Morandi, località montana in provincia di Bologna, è sede di suggestive ambientazioni naturalistiche e siti di interesse storico-artistico.
Collocata sul crinale tra le valli del Reno e del Setta, è racchiusa a nord e a sud da due parchi: il Parco Provinciale di Montovolo, habitat di una grande varietà di specie animali e vegetali, e il Parco Storico Regionale di Monte Sole, teatro di un'altrettanto ricca biodiversità, ma anche del triste evento ricordato come l'Eccidio di Monte Sole del 1944.
COSA VEDERE A GRIZZANA MORANDI Arte e Cultura

A Grizzana sono legati nomi celebri, come quello dell'architetto finlandese Alvar Aalto e quello di Giorgio Morandi, tra i maggiori pittori e incisori del Novecento.
Grizzana Morandi ospita ancora la casa di villeggiatura dell'omonimo pittore, dove sono conservati intatti lo studio, la biblioteca e la camera da letto dell'artista.
Grizzana Morandi ospita ancora la casa di villeggiatura dell'omonimo pittore, dove sono conservati intatti lo studio, la biblioteca e la camera da letto dell'artista.
Oltre alla Chiesa di S. Maria Assunta di Riola, unica opera italiana di Alvar Aalto, un cenno a parte è da riservarsi alla Chiesa di S. Giovanni Battista: per anni, ha custodito la "Madonna con il Bambino" di Lorenzo Monaco, attualmente restaurata e in esposizione presso la pinacoteca di Bologna.
La Scola è un bellissimo borgo fortificato, mantenutosi integramente fino ad oggi , sorto come quartiere militare e posto di difesa del centro monastico di Montovolo; qui è da visitare il Santuario con la chiesa sorta prima del 1000 su un precedente tempio etrusco.
ROCCHETTA MATTEI

Assolutamente da visitare la Rocchetta Mattei, un castello del '800 costruito in stile eclettico dal conte Cesare Mattei , scienziato ante litteram che dedicò la sua vita ad una scienza da lui stesso chiamata Elettromeopatia che ebbe il suo massimo successo internazionale negli anni 20 e 30 dell'800.
Famoso per questa sua "arte curativa" e per un certo alone di mistero che lo circondava , al suo ingegno si deve la grandiosità e la grande forza allegorica di questo edificio, che oggi è tornato visitabile dopo un'imponente opera di restauro, ancorchè non terminata.
Oltre al Castello è possibile visitare anche l' Archivio-Museo con svariati documenti e reperti riguardanti il Conte Cesare Mattei e le sue creazioni, la Rocchetta e l'Elettromeopatia.
Il Parco del Ricordo
A cavallo tra la fine di Settembre e gli inizi di Ottobre del 1944 in queste terre vi fu uno dei più grandi eccidi della seconda guerra mondiale: 770 inermi civili tra anziani, donne e bambini furono trucidati dalle truppe naziste come rappresaglia verso i partigiani.
L'eccidio di Monte Sole è oggi ricordato con il Parco Storico di Monte Sole , il primo nel suo genere in Italia , che si estende per circa 6300 ettari tra i Comuni di Grizzana Morandi, Monzuno e Marzabotto.
Oltre ad una forte valenza storica e sociale il Parco persegue obiettivi di salvaguardia delle biodiversità con più di 900 specie floreali censite e una ricca fauna selvatica, tipica della collina e del medio appennino.
Fiere & Gastronomia
Durante i mesi di Ottobre e Novembre, A Grizzana Morandi va in scena la Tartufesta: una manifestazione di tradizionale memoria, tutta dedicata al Tartufo bianco pregiato dei Colli Bolognesi.
Tra mercati e degustazioni, il centro cittadino diviene scenario di una fiera itinerante, che valorizza la bellezza del territorio e la genuinità dei suoi prodotti.
Tra i principali eventi di Grizzana Morandi, vi è inoltre la Sagra di Re Zuccherino, in programma ogni 15 Agosto.
Le vie del paese, animate da un corteo storico in costumi medievali, con tanto di sfilata dei somari, celebrano lo zuccherino montanaro: questo dolce di pasta frolla, ricoperto con glassa di zucchero e anice, è caratteristico della montagna di Bologna e provincia.
Recapiti Utili
Comune di Grizzana Morandi - Città Metropolitana di Bologna
Via Pietrafitta, 52 - 40030 (BO) Tel. ++39 051 6730311
www.comune.grizzanamorandi.bo.it
www.comune.grizzanamorandi.bo.it
ALTRI RECAPITI UTILI
ROCCHETTA MATTEI - Riola di Grizzana Morandi (BO) Tel. +39051916845 sito ufficiale
www.inbologna.it è gestito dall'Associazione
AltriTurismi
Supporta la nostra Associazione
FAI UNA DONAZIONE !