BAZZANO - Bologna
Guida e Hotel di BAZZANO

Bazzano è un paese di 6.917 abitanti in provincia di Bologna.
I primi insediamenti sono antichissimi, come dimostrano i resti ritrovati nella zona e ora esposti al Museo Crespellani, mentre il suo nome deriva dal latino, probabilmente da “badianum”, che significa dominio di un’abbazia, e infatti Bazzano è stato per molto tempo sotto il controllo dell’Abbazia di Nonantola, che a sua volta faceva riferimento alla città di Modena.
Data la sua posizione di confine, a Bazzano viene edificato un castello, andato distrutto durante un assedio e ricostruito alla fine del 1200 da Azzo VII d’Este.
La Rocca è stata anche una delle sedi del Capitanato di Montagna.
Oggi Bazzano è un municipio e anche sede comunale del nuovo Comune di Valsamoggia , creato dalla fusione dei precedenti comuni di Bazzano, Crespellano, Monteveglio, Savigno e Castello di Serravalle.
COSA VEDERE E COSA FARE A BAZZANO
A neanche 10 chilometri di Bazzano, e precisamente a San Cesario sul Panaro, tutti gli appassionati di motori possono visitare il Museo Horacio Pagani.
EVENTI E MANIFESTAZIONI A BAZZANO
Il prodotto tipico di Bazzano è lo Chasselas, un’uva dai chicchi rotondi e dalla buccia sottilissima, particolarmente appetitosa, originaria del Libano e importata dai Fenici.
Info & Recapiti Utili
Tel. +39 051 992 3221
Tel. +39 051 836 411
COME ARRIVARE A BAZZANO
IN TRENO : Servizio Ferroviario Metropolitano, con frequente cadenza, da Bologna Centrale direzione Vignola , Stazione di Bazzano
IN BUS : BUS TPER #94 da Bologna Centro (Via dei Mille) ogni 30 minuti circa , BUS TPER #671 da Bologna Autostazione ogni ora circa
www.inbologna.it è gestito dall'Associazione
AltriTurismi
Supporta la nostra Associazione
FAI UNA DONAZIONE !