BUDRIO - Bologna
Guida e Hotel di BUDRIO

Budrio è un borgo di 18.479 abitanti in provincia di Bologna. Le sue origini sono antichissime, e risalgono addirittura alla civiltà villanoviana, come dimostrano i molti reperti ritrovati in zona ed esposti al Museo Archeologico, così come il suo nome, che anticamente era Butrium, burrone. Restano tracce anche di insediamenti Etruschi e Galli, fino ad arrivare ai Romani, come dimostra la divisione geometrica dei campi, detta centuriazione agraria, e delle vie del centro storico, che si incrociano ad angolo retto, come era tipico della civiltà romana. Verso la fine del Trecento, il castello di Budrio, che era stato più volte distrutto nel corso di battaglie passate, venne ricostruito dal governatore di Bologna, il cardinale Albornoz, prendendo la classica forma a base quadrata con i torrioni agli angoli; nel secolo successivo venne incorporato al castello anche il borgo.
Budrio è attualmente famosa, tra le altre cose, per ospitare un centro di eccellenza a livello europeo nella cura e nella realizzazione di protesi per persone che hanno subito traumi invalidanti. La struttura, gestita dall'INAIl si trova in località Vigorso.
COSA VEDERE E COSA FARE A BUDRIO

FIERE ED EVENTI
Info & Recapiti Utili
Tel. +39 051 802 888
Comune di BUDRIO
Tel.: +39 051 692 8111
- A.S.L. - Ospedale di Budrio- Via Benni, 44 Tel. +39 051 809 111
dove - hinterland di Bologna, verso Est
BUDRIO è situata a 23 km da Bologna ed è raggiungibile da questa :
in AUTO: Strada Statale 64 e Strada Provinciale 5 San Donato oppure Strada Statale 253 San Vitale direzione Ravenna
in TRENO : Da Bologna CENTRALE , linea per PORTOMAGGIORE , Stazione di Budrio
www.inbologna.it è gestito dall'Associazione
AltriTurismi
Supporta la nostra Associazione
FAI UNA DONAZIONE !